Al vostro servizio


Grazie ad una fitta rete di contatti e interazioni sociali offriamo servizi assistenziali, attività ludiche ed educative e servizi di cura alla persona e risparmio di tempo.
È inoltre possibile visualizzare i servizi offerti e acquistarli direttamente in piattaforma: basta un clic sulla categoria di servizi per visionare la vetrina completa di proposte disponibili.
Selezionando ciò che ti interessa potrai leggere nel dettaglio costi, modalità di erogazione e fruizione ed effettuare il tuo acquisto proprio come su una qualsiasi piattaforma marketplace.





In primo piano

content-photo



Scopri SistemAzione

Un progetto di welfare generativo per sperimentare un metodo integrato per rispondere non solo all'esigenze collegate alla fragilità, ma attivare percorsi in ambito lavorativo, relazionale e sociale. 

Il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ed è il risultato del lavoro di un Tavolo di coprogettazione che ha coinvolto una rete di soggetti pubblici e privati nell’immaginare azioni di inclusione socio lavorativa.
Scopri la nuova sezione di biellawelfare dedicata al progetto.

SistemAzione



content-photo




Buone Pratiche: insieme per un futuro più inclusivo

Un progetto che nasce dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio, con l'obiettivo di promuovere l'inclusione e il sostegno per persone con background migratorio.
Un approccio integrato volto:


  • a migliorare le condizioni di vita;
  • a creare opportunità di integrazione per tutti;
  • a raccontare le dinamiche di cambiamento positivo che coinvolgono tutti, ad essere “Nuovi Biellesi”.
  • Scopri di più





    News

    Oremo leggi, esplora

    In collaborazione con la Biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi, proseguono gli incontri della rassegna “Oremo leggi, esplora”, un ciclo di eventi dedicati ad apprendimento, sport, età evolutiva, orientamento e inclusione.
    "Quali skills per l’umano? Mettere in gioco testa, cuore e curiosità per coltivare il futuro" Martedì 8 aprile dalle 17.00 alle 18.00 alla Biblioteca Luigi Squillario - Città Studi Biella, Corso Giuseppe Pella, 2 Biella.
    Nuovo appuntamento gratuito aperto a insegnanti, orientatori, educatori, studenti e studentesse.
    Un incontro con le docenti universitarie Sara Nosari ed Emanuela Guarcello (Università degli Studi di Torino), autrici del libro Quali skills per l’umano?, per riflettere sulle competenze che ci rendono davvero “umani”.
    Sono previsti momenti interattivi, confronto e spunti concreti per l'orientamento, la formazione e la pratica educativa.

    Info e Iscrizioni
    content-photo

    I progetti attivi

    L'hub biellese della conciliazione tra vita e lavoro, con una rete territoriale volta a promuovere il lavoro femminile, offrire servizi di conciliazione, di cura alle famiglie e servizi educativi di qualità per l'infanzia e l'adolescenza.

    Visita il sito

    La sezione dedicata ai servizi di informazione aggiornata e qualificata sulle opportunità a tua disposizione in materia di conciliazione per un buon equilibrio tra gli impegni di lavoro, le responsabilità familiari e il tempo libero.

    Visita il sito

    Un progetto rivolto ai giovani, per rispondere non solo alle esigenze collegate alla fragilità, ma attivare percorsi in ambito formativo, lavorativo, relazionale e sociale.

    Visita il sito



    Un progetto nato dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio, con l'obiettivod i promuovere l'inclusione, creare opportunità di integrazione e supportare persone con background migratorio.

    Visita il sito

    Il welfare generativo che vuole valorizzare le potenzialità delle persone che vivono nel Biellese, incentivandone l’autonomia e la partecipazione attiva e agendo su stabilità lavorativa, risparmio e partecipazione. 

    Visita il sito
    I nostri contatti

    Non trovi quello che stai cercando?
    Hai bisogno di informazioni?

    Puoi contattarci per una consulenza, ti aiuteremo a trovare la soluzione più indicata per le tue esigenze.
    Compila il form

    I nostri fornitori

    Il Filo da Tessere

    Il Consorzio è nato per dare risposta ai bisogni territoriali creando un “ecosistema” cooperativo

    Finis Terrae

    Siamo un’Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Piemonte

    Tantintenti

    Lavoriamo sul territorio per migliorare la vita delle persone in difficoltà e delle loro famiglie

    Raggio Verde

    Contribuiamo a creare un mondo più giusto ed equilibrato con il commercio equo solidale

    Sportivamente

    Organizziamo attività e progetti di inclusione per adulti e bambini con disabilità

    Vedogiovane

    Favoriamo l’integrazione sociale dei cittadini attraverso servizi socio educativi

    Domus Laetitiae

    Ci prendiamo cura di persone che hanno bisogno di interventi psicologici

    BPL Italia

    Aiutiamo i ragazzi a coltivare i propri interessi e le proprie potenzialità

    Maria Cecilia

    Troviamo soluzioni ai bisogni di accoglienza, occupazione e cura delle persone