Sei un genitore e vuoi dare a tuo figlio o a tua figlia la possibilità di conoscere il mondo del lavoro?
Scopri Mestieri in fiera, un ciclo di laboratori pratici per capire meglio quali sono i loro interessi e passioni e far conoscere il mondo che ci circonda.
Un laboratorio al mese per esplorare le diverse aree professionali:
Dottori e dottoresse in erba | ara educativo-didattica e socio-sanitaria - per i curiosi delle professioni quali insegnante, assistente sociale, medico, infermiere, ecc. | 16 gennaio 2025 17.00 - 18.30;
Chef a cinque stelle | area turistico-ricettivo-culturale e del tempo libero - per chi vuole provare a diventare guida turistica, albergatore, cuoco, ecc. | 20 febbraio 2025 17.00 - 18.30;
Menti logiche in azione | logico-matematica ed economica - per chi vuole sperimentarsi in professioni quali bancario, programmatrice, analista finanziario, insegnante di matematica ecc. | 20 marzo 2025 17.00 - 18.30;
Plantoidi: la natura robotica | area scientifico-ambientale e naturalistica - per chi vuole sperimentarsi in professioni quali veterinario, geologo, ingegnere, biologo, ecc. | 17 aprile 2025 17.00 - 18.30;
Tra leggi ed eroi della giustizia | area giuridico-politica e sicurezza - per chi vuole provare a diventare professioni quali avvocato, poliziotta, vigile del fuoco, ecc. | 15 maggio 2025 17.00 - 18.30;
In anteprima da settembre:
Dire, postare, comunicare | area linguistico-comunicativa - per saperne di più su giornalista, influencer, traduttore, ecc. | 18 settembre 2025 17.00 - 18.30;
Mani e menti al lavoro | area tecnico-pratico-manuale - per chi è interessato a professioni quali idraulico, manutentore, magazziniere, agricoltrice, ecc. | 16 ottobre 2025 17.00 - 18.30;
Alla scoperta dell'arte | area creativo-artistica - per chi è interessato a professioni quali pittore, musicista, cantante, ballerino, stilista, artista, regista, ecc | 20 novembre 2025 17.00 - 18.30.
Come funziona
È possibile prenotare i laboratori singolarmente oppure scegliere un pacchetto da 5 incontri fino a maggio, che consente di risparmiare rispetto alle singole prenotazioni.
Se non puoi partecipare ti chiediamo la gentilezza di avvisarci inviando una mail a orientamento@ilfilodatessere.com in modo da concordare un eventuale recupero, qualora fosse possibile.
Target
Da 8 a 11 anni
Qualifica op.
Orientatrici e orientatori con esperienza pluriennale in attività  con bambini, genitori, insegnanti e altre figure educative.
Fruizione
Si ricorda che la prenotazione va effettuata esclusivamente sulla piattaforma biellawelfare.
La conferma di acquisto va data due volte: nella sezione riepilogo e nella sezione Carrello.
L'iscrizione all'attività va a buon fine a seguito di email di conferma e ricezione del voucher di prenotazione (si prega di controllare anche lo spam).Â
Servizio erogato da Il Filo da Tessere
Presso:
Cascina Oremo - Sala dei mestieri e delle professioni (piano terra) Corso Giuseppe Pella, 21 - 13900 - Biella (BI) Tel.: +39 015 099 1174 Email: orientamento@ilfilodatessere.com Sito: https://cascinaoremo.it/