Il progetto


SistemAzione è un progetto di welfare generativo che mira a valorizzare le potenzialità delle persone che vivono nel Biellese, incentivandone l’autonomia e la partecipazione attiva.
Agisce su più dimensioni contemporaneamente, quali la stabilità lavorativa, il risparmio e la capacità di affrontare spese impreviste, oltre che la partecipazione a reti di vicinanza solidale. 



Per chi

Persone che si trovano in una situazione di equilibrio precario con: 
Età compresa tra i 25 e i 55 anni;
Residenza in provincia di Biella;
Reddito inferiore alla soglia di povertà 2022;
In qualsiasi situazione occupazionale: disoccupati, inoccupati o occupati. 

Scopri le opportunità



Lavoro

Tutoraggio individuale per rafforzare competenze e favorire l’autonomia;

Ricerca delle opportunità formative per migliorare le qualifiche e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro;

Supporto all’occupazione, con collegamenti diretti a imprese e realtà lavorative per promuovere assunzioni e tirocini;

Accompagnamento nella ricerca attiva del lavoro, con consulenza nella redazione del curriculum, simulazioni di colloqui ed empowerment.


Casa e sostegno economico

Garanzie per il pagamento degli affitti, per offrire maggiore stabilità abitativa e ridurre il rischio di sfratto;

Mediazione abitativa, con supporto nella ricerca di soluzioni abitative adeguate e nella gestione dei rapporti con proprietari e coinquilini;

Gestione delle spese domestiche, con percorsi di educazione finanziaria per una migliore amministrazione delle risorse personali;

Contributi economici, per l’acquisto di beni e servizi essenziali, volti a migliorare le condizioni abitative e di vita;

Microprestiti e strumenti finanziari agevolati, per sostenere spese impreviste o necessarie al raggiungimento dell’autonomia.


Rete sociale

Creazione di opportunità per sviluppare legami sociali, attraverso attività di aggregazione, iniziative comunitarie e percorsi di inclusione;

Supporto nella costruzione di una rete di contatti, per favorire l’integrazione nel contesto sociale e professionale.

Monitoraggio costante e adattabilità

L’intero percorso è monitorato in collaborazione con l’operatore o l’operatrice che segnala la persona, per garantire:
Un intervento sempre aggiornato sulle reali necessità; 

La possibilità di adeguare il piano personalizzato nel tempo;

Un impatto concreto e misurabile in qualsiasi momento.

Comincia da qui!

Clicca sul pulsante e compila il form per candidare una persona, ti contatterà un nostro case manager per avviare insieme il percorso.

Le informazioni che ci fornirai saranno trattate in maniera riservata secondo l’attuale normativa sulla privacy e verranno utilizzate allo scopo di fornirti un servizio personalizzato e migliorarne l’organizzazione. 

Il form

Ente Capofila

Con il contributo di

Ente valutatore