Le proposte del progetto Bi.lanciare rivolte alle madri
Clicca su ciascuna voce per saperne di più
Puoi avere a disposizione
una welfare manager, che ti offre uno spazio di ascolto e analisi dei
bisogni familiari, fornisce informazioni sui servizi presenti sul territorio e orientamento
verso gli strumenti di conciliazione attivabili quali bonus, congedi e modalità
di organizzazione del lavoro.
A seconda delle necessità il percorso può
prevedere aiuto nella ricerca di un lavoro o di opportunità formative, supporto
alla genitorialità ed esperienze educative dedicate per i tuoi figli.
Stai cercando lavoro o vuoi trovarne uno nuovo?
Promuoviamo
percorsi di crescita professionale e sostegno delle carriere femminili con
l’ausilio di strumenti quali il bilancio di competenze e proposte ad hoc per
l’orientamento di adulti secondo il modello consolidato dell’ADVP (Activation
du Développement Vocationnel et Personnel).
Ti accompagnamo in un percorso per valorizzare
i tuoi talenti e le competenze acquisite con l’esperienza
della maternità, quali capacità relazionali, empatia, ascolto, competenze
organizzative, multifocusing e una migliore gestione del tempo.
Potrai
partecipare a corsi di formazione professionale, tirocini, o
ricevere assistenza e consulenza finalizzata all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità
femminile.
Costruiamo insieme la community “Donne
al fianco delle donne” composta da manager ed imprenditrici, che danno la disponibilità a diventare mentori di altre donne, fornendo loro
consigli per superare i momenti di difficoltà sul lavoro e nella conciliazione
tra impiego e responsabilità familiari.
Puoi avere uno spazio per rielaborare la tua esperienza
personale e confrontarti con chi vive situazioni simili alla tua attraverso il
linguaggio artistico del teatro.