Parto in casa o in Casa Maternità


I genitori possono scegliere di fare nascere il proprio figlio nella dimensione intima dell'ambiente che è loro più familiare, la propria casa o Casa Maternità. In questi casi la gravidanza deve essere stata valutata a basso rischio ed essere stata seguita almeno negli ultimi due mesi dalle ostetriche della Casa che saranno reperibili dalla 38° alla 42° settimana di gestazione.

L'assistenza delle ostetriche è sovrapponibile a quella presso la Casa Maternità. La differenza è nella scelta del luogo da parte dei genitori. Nel caso di parto a domicilio, le ostetriche effettuano la visita di inizio reperibilità presso il domicilio per conoscere l'ambiente ed essere autonome e per portare il proprio materiale di assistenza.

Per i cinque giorni successivi alla nascita una delle ostetriche presenti al parto tornerà al domicilio per controllare l'andamento del puerperio.

Il travaglio e la nascita possono avvenire in acqua, sia in Casa Maternità, sia al proprio domicilio grazie all'ausilio della nostra piscina da parto gonfiabile. 


Attraverso i servizi della nostra Casa Maternità La Via Lattea, accompagniamo la donna e la coppia nel percorso della genitorialità, dalla gravidanza al parto e fino ai primi anni di vita del bambino, garantendo un’assistenza continuativa e personalizzata.

“La Via Lattea” è la prima Casa Maternità nata in Italia e unica della città di Milano, un luogo di incontro, scambio, condivisione.

 

Per informazioni sui servizi offerti e per conoscere le modalità di accesso, contattaci subito. Un operatore qualificato ascolterà le tue richieste, individuando il servizio più adatto.

TELEFONO: 335431058

MAIL: casamaternita@spazioapertoservizi.org

Orari segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30



Servizio erogato da Spazio Aperto Servizi