Come Funziona

Il nostro progetto mira a coinvolgere attivamente la comunità locale attraverso una serie di iniziative che stimolano un cambiamento positivo.
Lo facciamo organizzando eventi e campagne di sensibilizzazione che pongono l'accento sull'importanza della cultura, della coesione sociale e dell'inclusione.
Il nostro obiettivo è promuovere una visione più aperta e inclusiva, favorendo l'interazione tra i vari gruppi sociali e creando spazi di incontro e confronto.

Clicca su ciascuna voce per saperne di più

Iniziative e Eventi Culturali

Le iniziative e gli eventi culturali sono uno degli strumenti principali attraverso cui lavoriamo per raggiungere questi obiettivi. Organizzando eventi come la Giornata del Rifugiato e il progetto Fuoriluogo, creiamo occasioni di riflessione e di scambio che mettono in luce la ricchezza delle diversità culturali e promuovono la solidarietà tra le persone.
Questi eventi non sono solo momenti di festa, ma anche di apprendimento e di sensibilizzazione, dove ogni partecipante ha l'opportunità di entrare in contatto con nuove realtà e prospettive.


Sensibilizzazione alla Coesione Sociale e Cultura dell’Inclusione

Un aspetto fondamentale del nostro lavoro è la sensibilizzazione alla coesione sociale e alla cultura dell'inclusione.
La nostra missione è cambiare la percezione del fenomeno migratorio, abbattendo pregiudizi e stereotipi. Lavoriamo per mostrare come le diversità possano essere una risorsa e come l’inclusione di tutti i membri della comunità, indipendentemente dalla loro origine, possa arricchire la società nel suo complesso.


Cambio di Percezione e Nuove Modalità di Lettura

Il nostro obiettivo di cambio di percezione e nuove modalità di lettura si concentra sul coinvolgimento dell'intera comunità.
Vogliamo portare le persone a riflettere su come possano contribuire a costruire una società più giusta e accogliente.
Promuoviamo una visione positiva e inclusiva, dove ogni individuo è riconosciuto come un valore per la comunità, e dove le differenze non sono solo accettate, ma celebrate.
Perché il cambiamento parte da ciascuno di noi, e insieme possiamo costruire un futuro migliore.
“Nuovi Biellesi”  è il contenuto predisposto dal progetto, per raccontare la dinamica di cambiamento positivo che può innescare il fenomeno migratorio nel nostro territorio.
È la sintesi di un messaggio che può raccontare due significati: l’opportunità di confrontarsi con la presenza di nuovi abitanti;  la possibilità di trasformare, attraverso il confronto il proprio modo di leggere la realtà in continua evoluzione.